Close2Mi

Close2Mi

Close2Mi

Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald Italia è orgogliosa di essere partner del progetto CLOSE2MI, che attraverso una rete di prossimità per neogenitori nel Municipio 9 di Milano si propone di migliorare la salute delle neomamme che partoriscono presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. 

Il progetto, realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia e con una rete di sostegno costituita dall’Assessorato al Welfare del Comune di Milano, dal Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi Milano Bicocca, da Intesa San Paolo e Save the Children Italia, prevede:

  • la creazione di un sistema di assistenza dedicato ai neogenitori, in particolare alle mamme, e ai loro bambini;
  • la realizzazione di  interventi a favore di una genitorialità positiva, per prevenire quelle situazioni di disagio e fragilità che, se non intercettate per tempo, possono scaturire in patologie sia nelle neomamme che nei bambini.  

Il progetto realizzato sotto la guida di Fondazione Ospedale Niguarda vede il partenariato oltre che con Fondazione Ronald McDonald anche con Mitades APS e Telefono Donna: la sinergia tra le nostre organizzazioni è punto cardine del progetto.

La collaborazione consente di raggiungere i 4 obiettivi di progetto:

  • il rafforzamento della RETE TERRITORIALE grazie all’integrazione dei servizi tra l’Ospedale Niguarda, i Consultori Familiari e i Partner di progetto;
  • l’implementazione di un sistema di ASSISTENZA DOMICILIARE per le neomamme strutturato e funzionante nel Municipio 9;
  • l’attivazione di un sistema di SUPPORTO alla famiglia e alla genitorialità che preveda la presa in carico trasversale di situazioni di fragilità psicologica, sociale o familiare;
  • la sistematizzazione del MODELLO D’INTERVENTO per l’efficace replicabilità degli interventi a sostegno delle neomamme in altri contesti territoriali che puoi scaricare qui.

Il toolkit

A seguito di un anno di visite domiciliari condotte nel territorio del Comune di Milano per monitorare la situazione delle neomamme e dei loro bambini presi in carico nel quadro del progetto, abbiamo sviluppato un toolkit scaricabile che sia strumento pratico, di consultazione ed ispirazione per quei professionisti sanitari e non che vorranno sperimentare un modello di accompagnamento post-parto simile nei rispettivi territori, per capire di quali strumenti concreti dotarsi e analizzare meglio il quadro operativo del progetto CLOSE2MI.

Secondo la nostra esperienza, le visite domiciliari permettono di fornire un supporto personalizzato, affrontando eventuali difficoltà legate all’allattamento, alla gestione del neonato e al benessere materno. Inoltre, rappresentano un’opportunità per intercettare precocemente eventuali segnali di disagio psico-sociale e attivare i servizi territoriali di supporto.

Realizzato grazie al sostegno di:

Il partenariato:

La rete di sostegno:

Le più recenti